Cosa c’è di meglio di una sana colazione prima di iniziare la giornata? Ecco alcuni consigli della nostra Dalia!
•Dedichiamo il tempo giusto per gustare il cibo che abbiamo scelto e sorseggiare una buonissima bevanda, dedichiamo sempre più di 10 minuti;
•Per iniziare bene la giornata meglio farla in famiglia soprattutto se abbiamo dei bambini;
•Mangiamo il giusto né troppo né troppo poco;
•Le bevande della colazione sono fondamentali, ripristinano l’acqua che abbiamo eliminato durante la notte, quindi via libera a tè, meglio se verde, caffè anche d’orzo, centrifughe e succhi naturali di frutta;
•La tradizione vede protagonista il latte, perché non provare a realizzarli da soli? Sono sufficienti solo 2 ingredienti: Acqua e semi o frutta secca;
•Consumiamo frutta, gradita soprattutto d’estate o spremute o confetture;
•Ogni tanto provare anche qualche piatto salato sarà sorprendentemente piacevole;
Se amiamo il dolce ricordiamoci di non abusare con gli zuccheri semplici!
Dalia ci ha consigliato anche alcune ricette innovative e dai sapori nuovi:
Latte di nocciole
•100 g nocciole sgusciate
•½ l di acqua
•Malto di riso o grano, zucchero di canna o altro dolcificante (facoltativo)
Metti le nocciole in ammollo per una notte.
Sciacqua dai fitati le nocciole e mettile insieme all’acqua in un estrattore di succhi e il latte è pronto a questo punto se vuoi puoi dolcificare.
Se non possiedi un estrattore inserisce le nocciole ammollate e l’acqua in un frullatore e inizia a frullare fino a quando l’acqua diventerà di colore bianco, a questo punto filtra inserendo una garza dentro un colino e separa l’okara dalla parte liquida. (l’okara può essere utilizzata per fare biscotti, torte, pane e delle semplici maschere per il viso)
Il latte si conserva in frigo per 2-3 giorni, agitare la bottiglia prima di utilizzarlo.
Proprietà
Le nocciole contengono grassi buoni, vitamina E, calcio e fibre ma anche molte calorie, ottimo per chi fa sport.
Marmellata di mele e uvette
•1 kg di mele
•300 g di sciroppo di grano o zucchero di canna
•Uva passa
•Un cucchiaino raso di cannella in polvere
Sbuccia le mele a pezzetti, mettile in una pentola di acciaio insieme allo sciroppo, fai cuocere per 20 minuti.
Con il frullatore a immersione riduci la frutta in una crema e rimetti sul fuoco, aggiungi l’uvetta e la cannella.
Fai cuocere per altri 10 minuti e invasa subito in barattoli sterilizzati avendo cura di capovolgerli in modo che si crei il sottovuoto.
Pancake alla banana
•Una banana matura
•Un cucchiaio di sciroppo di grano o zucchero di canna
•Due cucchiai di farina tipo 2 o altra farina integrale
•Un pizzico di bicarbonato o lievito per dolci
•Sciroppo di acero
In una ciotola schiaccia la banana, aggiungi lo sciroppo di grano, la farina e il bicarbonato.
Riscalda una pentola antiaderente metti l’impasto ottenuto e fai cuocere la pancake, dopo alcuni minuti girala e fai finire la cottura.
Impiatta e versa lo sciroppo di acero a volontà.
Estratto di arance e carote
Privare della buccia le arance e dividile a metà, pulisci le carote e tagliale a pezzetti, inserisci tutti nell’estrattore o centrifuga e… gusta la tua bevanda.
Le arance sono ricche di vitamina C e A, aumentano la resistenza del nostro corpo contro gli agenti chimici, fisici e ambientali, sono antiossidanti quindi in grado di combattere i radicali liberi che causano l’invecchiamento cellulare e favoriscono l’assorbimento del ferro non eme.
La carota aiuta a normalizzare l’intero organismo, ricchissima di vitamina A, B, K e un buona fonte di calcio magnesio e ferro.
Mantiene forte la struttura di ossa e denti e depura il fegato.