La cheesecake è un dolce meraviglioso, un classico della pasticceria tradizionale. E’ possibile replicare la torta non utilizzando latticini o derivati? Si, è possibile! Utilizzando come ingrediente base l’anacardo si ottiene una torta buonissima che farà letteralmente impazzire voi e i vostri amici.
Vegana, senza lattosio e senza glutine, ecco la torta perfetta per ogni amico!
INGREDIENTI
BASE DELLA TORTA
250 gr Biscotti secchi (senza glutine o classici)
Olio di semi per raddensare
CREMA INTERNA
300 gr Anacardi
30 gr Lievito alimentare in fiocchi
100 gr Yogurt di soia
120 gr Malto di riso
50 gr Olio di semi di girasole
50 gr Latte vegetale
Un pizzico di sale
Il succo di mezzo limone
1 bustina di vaniglia ( o mezza stecca di vaniglia)
CREMA DI RIVESTIMENTO
150 gr Cioccolato fondente in stecca
100 gr Latte Vegetale
Grado di preparazione: FACILE
PREPARAZIONE
BASE BISCOTTATA : Per creare la base biscottata frullare i biscotti nel mixer. Unire i biscotti tritati all’olio di semi in una terrina. Una volta ottenuto un impasto ben ammalgamato disporlo appiattendolo in una teglia. Il composto va lasciato riposare in frigo per circa un’ora.
CREMA INTERNA: Per la crema frullare tutti gli ingredienti nel mixer. Una volta ottenuta una crema omogenea versare il composto nella teglia sopra la base biscottata e riporre tutto in freezer per almeno 5 ore.
CREMA DI RIVESTIMENTO: Per la crema di rivestimento sciogliere il cioccolato con il latte in un pentolino a fuoco medio. Versare la crema ottenuta sulla torta. Riporre nuovamente la torta in freezer per far raffreddare la crema di rivestimento.
PS: E’ importante tirare fuori la torta dal freezer mezz’ora prima di servirla.
Potete vedere la video ricetta sul canale YouTube: Carlotta Barsella.
Non dimenticate di iscrivervi al mio canale per rimanere aggiornati!
Potete trovarmi su Instagram: charlottebi_
#cucinasanaconcarlotta