Dopo le audizioni tenutesi a Roma, la commissione capitanata da Claudio Baglioni, ha deciso i nomi dei 16 emergenti che si sifideranno nella giornata di venerdì, 15 Dicembre, nella serata di ”Sarà Sanremo”. Di essi, solamente 6 potranno calcare il palco dell’Ariston.
Ecco i nomi dei 16 cantanti con le loro rispettive canzoni:
– Mudimbi con ”Il mago”
– Santiago con ”Nessuno”
– Mirkoeilcane con ”Stiamo tutti bene”
– Lorenzo Baglioni con ”Il congiuntivo”
– Ultimo con ”Il ballo delle incertezze”
– Dave Monaco con ”L’eternità è di chi sa volare”
– Jose Nunes con ”Parlami ancora”
– Davide Petrella con ”Non può far male”
– Nyvinne con ”Spreco personale”
– Iosonoaria con ”Un cerchio”
– Giulia Casieri con ”Come stai”
– Carol Beria con ”Nessuna lacrima”
– Luchi con ”Gli amori della mente”
– Aprile&Mangiaracina con ”Quell’attimo di eternità”
– Eva con ”Cosa ti salverà”
– Antonia Laganà con ”Parli”
Andiamo adesso ad analizzarli:
Michel MUDIMBI è un rapper italo-congolese nato e cresciuto a San Benedetto del Tronto; deve la sua fama sopratutto a canzoni come Supercalifrigida
e Pistolero.
Con Il mago Michel tenterà di calcare il palco di Sanremo con un pezzo orecchiabile, ritmato e pieno di positività.
Marco Muraglia, alias SANTIAGO, è un cantautore originario di Brindisi; avvicinatosi inizialmente al rap, si è poi evoluto musicalmente aprendosi al mondo del pop, evoluzione completatacon il singolo La Stanza.
Con Nessuno Santiago porta a Sarà Sanremo un testo che farà
riflettere in molti.
Mirko Mancini, noto come MIRKOEILCANE, è un cantante romano; dopo aver lavorato come chitarrista per spot televisivi e sigle, nel 2016 decide di diventare solista. Forte del
sostegno da parte della critica e del pubblico, si presenta con Stiamo tutti bene, un testo che tratta la banalità e la superficialità della società odierna.
LORENZO BAGLIONI è un cantante, attore e comico originario di Grosseto; molto conosciuto in toscana, Lorenzo si esibirà con Il congiuntivo, una canzone orecchiabile e simpaticissima che vi metterà di buonumore.
Niccolò Moriconi, meglio noto come ULTIMO, è un artista romano molto giovane. Il ragazzo del 1996 ha uno stile che si mixa tra la musica cantautorale e l’hip hop.
Si presenta all’appuntamento con Il ballo dell’incertezza, un brano bellissimo con una musica in crescendo che interpreta alla grande.
DAVE MONACO è un cantante di origini bresciano ma che vive oggi a Siracusa. Anche lui giovanissimo, dopo aver studiato canto lirico e canto moderno, vince Il Cantagiro nel 2013. Con L’eternità è di chi sa volare, Dave propone per Sanremo un singolo intenso, misto tra il pop e la lirica.
JOSÈ NUNES è un cantante di origini portoghesi, che si presenta all’appuntamento con Parlami ancora, brano con un ottimo arrangiamento e che Josè interpreta con una voce melodiosa e interessante.
DAVIDE PETRELLA è un cantautore tra i più richiesti del momento. Conosciuto per aver scritto le canzoni per J-Ax & Fedez, oltre che per Cesare Cremonini, Francesco Renga e Fabri Fibra. Davide si mette in gioco con Non può far male, un pezzo pop rock molto forte.
Mirella NYVINNE Pinternagel è una giovanissima cantante di originaria del Lussemburgo, ma che vive attualmente a Domodossola. La ragazza, che è riuscita anche a incantare Red Ronnie, propone Spreco personale, con una voce profondissima e un arrangiamento interessante.
Ilaria Ceccarelli, alias IOSONOARIA, è una cantante milanese. Dopo una vita vissuta tra Messico, Brasile e New York, spera di poter calcare il palco di Sanremo con Un cerchio,
con una voce melodica ed un bel testo.
GIULIA CASIERI è un’artista italiana nata a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. Giovanissima, Giulia ci propone Come stai, una canzone che lega il rap di questa ragazza con una melodia soul. Il tutto si intreccia con la voce chiara e melodica della ragazza milanese.
CAROL BERIA è la cantante più giovane. Classe 99, la ragazza novarese che adora esibirsi dal vivo, si esibirà con Nessuna lacrima, canzone dall’ottimo arrangiamento e con un testo dall’atmosfera emozionale.
Lucia Carmignani, in arte LUCHI, è una cantante italiana nata a Pisa. La ragazza classe 96, inizia da piccola ad avvicinarsi al mondo della musica, e si presenterà all’appuntamento con Gli amori della mente, un brano ben scritto e che suscita tanta curiosità.
APRILE & MANGIARACINA sono l’unico duo presente nella sezione delle Nuove Proposte. Già lo scorso anno hanno provato ad accedervi, e quest’anno ci riproveranno con Quell’attimo di eternità. Riusciranno questa volta? Il pezzo è orecchiabile e il cantato si incrocia benissimo con la sonata Jazz della canzone.
EVA Pevarello è un’artista vicentina, che tutti noi conosciamo per la sua partecipazione a X Factor 10. Eva vuole esserci a Sanremo, e presenta così il brano Cosa ti salverà, un brano pop con un bell’arrangiamento che Eva gestisce egregiamente.
ANTONIA LAGANÀ è una cantante nata a Villa S.Giovanni, in provincia di Reggio Calabria. Senza dubbio è The Voice 2013 la sua esperienza più importante. Sarà in gara con Parli, canzone che interpreta con un timbro scuro e profondo, con un bridge finale da applausi.
Questi, dunque, sono i 16 finalisti della nuova edizione di Sarà Sanremo. Solo 6 di questi cantanti calcheranno il palco dell’Ariston, chi è il vostro preferito??
La mia preferita? Assolutamente Antonia Laganà con la sua “Parli”, canzone estremamente elegante ed emozionante.
"Mi piace"Piace a 1 persona