Più volte ho avuto modo di sentir parlare di Silvia Brindisi, quindi non ho potuto fare a meno di volerla come ospite nel mio nuovo “viaggio”. Silvia mi ha gentilmente presentato il suo ultimo libro:”Chi parla poco ha gli occhi che fanno rumore.”
Benvenuta su One&Only Silvia, hai da poco pubblicato un libro meraviglioso: “Chi parla poco ha gli occhi che fanno rumore”. Perché hai scelto questo titolo e soprattutto, quali sono i temi salienti dell’opera?
Salve a tutti! Grazie per avermi dato questo spazio per parlare del mio libro che è uscito a settembre del 2016. Allora ho scelto questo titolo perché per me la comunicazione ,anche non verbale, tra le persone è molto importante . Gli occhi a volte rispecchiano le emozioni che un individuo sente e vive, accompagnate da situazioni dure di cui non sempre vuole parlare. Inoltre ho voluto questo titolo perché è chiaro deciso e arriva diritto al lettore.
I temi dell’opera sono diversi, ma alla base c’è l’importanza di quanto un incontro casuale nelle nostra quotidianità , in questo caso tra una ragazza e un senza fissa dimora, possa cambiarci la vita senza aver pregiudizi e quanto conti rialzarsi dai momenti difficili anche grazie a chi crede in te.
Passando al sociale, un’educatrice come te, cosa pensa del ruolo della scuola nella vita di un adolescente?
Penso che il ruolo della scuola in generale e soprattutto per un adolescente, sia molto fondamentale ed importante per una crescita personale . In questo periodo affronta una fase della vita molto delicata e la scuola aiuta a relazionarsi e capire cosa si vorrebbe davvero. In più, credo sia formativa perché gli permette di conoscere ed imparare cose e fare nuove amicizie. La scuola per ogni studente deve essere vissuta con piacere , non con pesantezza anche se non sempre è così facile. Sicuramente un altro ruolo importante è dato anche dai professori e a come trasmettono ciò che insegnano , basando il rapporto con i vari studenti anche sul dialogo .
Hai in cantiere altri progetti letterari?
Si! Ho in cantieri altri progetti, tra cui promuovere sempre di più tra radio, giornali ed eventi il mio libro e pubblicare altri diverse opere, spero di successo.
E’ stato un vero onore avere come ospite una personalità come la tua. Un saluto grande e un in bocca al lupo fortissimo!
E’ stato un piacere anche per me! Voglio salutare i lettori ricordandogli che troveranno il mio libro anche online e potete seguirmi sia sulla mia pagina di Facebook ” I miei libri ” , sia sul mio sito www.SilviaBrindisi.it . Mi raccomando non mollate mai!
Un saluto, Silvia.
Photo Credit: Massimiliano Rocchi
UFFICIO STAMPA: LAURA GORINI
Federica Volpicelli